Questo metallo è uno dei più importanti per l’utilizzo che si fa oggi nel mondo, al contrario di come tanti pensano questo è un metallo giovane. La sua scoperta infatti risale a poco più di cento anni fa ma non per questo non è importante conoscere il suo passato recente.
Infatti anche se questo metallo oggi è utilizzato da tutta la popolazione mondiale quasi nessuno conosce la sua importante storia e i suoi processi di lavorazione moderni, che vanno dalle estrazioni dai minerali di bauxite a come avviene la trasformazione dell’alluminio.
Quando nasce e come si diffonde l’alluminio
La storia dell’alluminio ha radici profonde nel passato. Precisamente la sua prima identificazione è avvenuta nel 1807 da parte di uno scienziato inglese, Humphry Davy. Sin dai primi momenti fù chiamato alumium, perchè si pensasse fosse il sale di un metallo all’epoca non conosciuto.
Nel corso degli anni il nome ha subito delle modifiche fino ad arrivare a chiamarsi aluminium, che è quello ancora utilizzato oggi. All’epoca pero per i mezzi che si avevano a disposizione nessuno fu interessato a lavorare e a scoprire le importanti proprietà del metallo.
Solo 18 anni dopo la sua scoperta gli esperti iniziarono ad interessarsi, prima il fisico danese Hans Cristian Oersed riuscì a produrre la prima forma fisica tangibile d’alluminio e poi il tedesco Freidirich Wholer che attraverso i suoi studi dimostrò a tutti le grandi proprietà e qualità del metallo.
Grazie a questi primi studi effettuati sull’alluminio arrivò nel XIX secolo ad essere considerato tra i metalli più preziosi dell’epoca, addirittura basta pensare che da molti veniva considerato più prezioso dell’oro!
Come si estrae l’alluminio
L’alluminio è il terzo elemento più diffuso sulla terra, lo si può trovare in diversi minerali tra cui la bauxite (il minerale con il più alto contenuto di alluminio) e in natura combinato ad altri elementi come zolfo, ossigeno e silicio.
Per estrarre l’alluminio in natura, avviene dall’alluminia che è l’atomo che è legato all’ossigeno e al silicio, quindi è necessario che avvenga una scissione di questo legame tramite l’elettrolisi.
Un processo che richiede molta energia elettrica, la trasformazione in alluminio avviene a temperature elevatissime, intorno i 1000 gradi in un bagno fluorinato, nella quale attraversa energia elettrica ad alta intensità.
Con questo procedimento si ottiene una miscela liquida omogena, dove al passaggio di corrente diretta al catodo porta la formazione dell’alluminio metallico.
Come abbiamo visto l’alluminio comporta una serie di costi abbastanza elevati per la sua estrazione, per questo motivo il riciclo dell’alluminio attraverso metalli inutilizzabili ed esausti rappresenta una grande risorsa di risparmio e di controllo sull’impatto ambientale.
Riciclarlo è molto importante, in relazione al fatto che l’alluminio è un metallo che può essere riutilizzato diverse volte senza compromettere le sue proprietà.
L’alluminio riciclato prende il nome anche di alluminio secondario, il suo impiego riguarda le aziende che fabbricano materiali di basso, medio e largo consumo.
Perché l’industria della lavorazione dell’alluminio è tra le più importanti del mondo?
Oggi chi produce, lavora estrae e trasforma l’alluminio si trova al secondo posto delle società industriali per importanza. Il motivo riguarda l’utilizzo dell’alluminio da parte del uomo, infatti, grazie alle sue proprietà riesce a essere uno dei metalli migliori per la maggior parte delle cose.
I campi in cui viene utilizzato sono molteplici, ad esempio: nella costruzione dei mezzi di trasporto, imballaggi, costruzioni di ogni tipo, beni di consumo durevoli, macchinari, tubi, lastre, barre e molto altro ancora.
Questo ci fà capire l’impatto che oggi ha questo metallo e allo stesso tempo quanto è importante nel momento del bisogno fare affidamento a aziende serie con esperienza pluriennale nel campo della lavorazione dell’ alluminio.
In Italia sicuramente il nome a cui si può fare riferimento è l’azienda lombarda Migliari Alluminio, un azienda storica che fonda le sue radici sull’umiltà e presta servizio sin dal lontano 1940 offrendo grande flessibilità, qualità e un servizio completo e meticoloso con l’obbiettivo di soddisfare il cliente a 360 gradi in ogni sua richiesta.