Come arredare il terrazzo di casa spendendo poco

Come arredare il terrazzo di casa spendendo poco

Molte persone che vivono in città di solito hanno poco spazio per trascorrere momenti indisturbati a contatto con l’esterno. Tuttavia avere a disposizione un’ampia terrazza è un must; infatti, è possibile arredarla spendendo pochi soldi e nel contempo renderla lussuosa e confortevole. A tale proposito, ecco alcuni utili suggerimenti per decorare la terrazza di casa con un minimo di spesa e renderla nel contempo raffinata.

Optare per uno stile mediterraneo

Per arredare la terrazza di casa esistono svariate possibilità; infatti, si tratta di utilizzare oggetti anche insoliti che nel contesto permetteranno di aggiungere un tocco di fantasia al terrazzo, creando così un ambiente personalizzato ed originale. Un’idea in tal senso ideale per allestire un terrazzo con il fai da te e a basso costo, è quella di arredarlo in tipico stile mediterraneo, ossia inserendo nel contesto materiali in legno, in terracotta oppure semplicemente optando per il Pvc rifinito con le stesse trame. Per fare un esempio, se si opta per affitti ad Arezzo
https://www.offrocasa.com/affitti-arezzo.html ovvero per case con annesse un terrazzo, su quest’ultimo è possibile optare per colori vivaci scegliendo tappeti con trame di tonalità multiple, piccole decorazioni a base di pietre, nonché creare degli angoli personalizzati sfruttando delle piante opportunamente inserite in ampi vasi di terracotta.

Allestire un patio sul terrazzo

Avendo a disposizione un ampio terrazzo e arredarlo spendendo poco significa anche allestire un patio. Questa funzionale struttura infatti specie se di grandi dimensioni, renderà possibile creare spazi personalizzati come ad esempio una zona per pranzare, una per il relax nonché aggiungere persino una cucina all’aperto. Tuttavia va sottolineato che sono da evitare mobili e suppellettili ingombranti, poiché potrebbero influire sulla libertà di movimento. Per spendere poco arredando questa struttura, si può tra l’altro optare per separè in legno acquistabili presso i centri di bricolage pronti da assemblare, nonché per scaffali sempre in legno e decorazioni varie sfruttando lattine, piante e teli ombreggianti. Anche il riciclo di pallet può ritornare utile per arredare con un minimo di spesa il patio sul terrazzo così come un tappetto in erba sintetica. Ovviamente per fare in modo di sfruttare la suddetta struttura in legno, è opportuno inserirvi anche un divano e un tavolo con sedie, optando per entrambi su materiali come il rattan ideale quest’ultimo poiché facile da pulire e appositamente progettato per resistere alle intemperie. Infine per recintare il patio su tutto il perimetro, è possibile utilizzare delle piante in vaso da adagiare magari in fioriere in ferro battuto (dal costo minimo) e scegliendole con i classici colori estivi.

Riciclare svariati tipi di materiali

Una volta impostato il design d’arredo di un terrazzo di casa a parte le strutture base realizzate con il legno (abete economico), per aggiungere altri funzionali oggetti si può optare per il riciclo di alcuni materiali di uso comune. Per fare qualche esempio è possibile creare delle lampade sospese utilizzando delle lattine oppure dei barattoli in vetro corredandoli entrambi di portalampada. Per il tavolo invece si possono sfruttare delle ante di un armadio in disuso per creare il ripiano, mentre a riguardo dei piedi è possibile crearli con quattro murali in legno di circa 6X6 centimetri e alti 80 centimetri. In alternativa si può considerare l’acquisto di un cristallo tondo da adagiare su un’anfora in terracotta contenente sassolini colorati e piantine sintetiche.